Il castello delle fiabe

castello favoleAvete mai visto un castello di fiabe? No? Allora non potete mancare venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno ai musei civici di Varese del Castello di Masnago. Progetto Zattera e la Cooperativa Sull’arte, con il patrocinio di Fondazione Cariplo, curano una tre giorni di spettacoli dal titolo Il castello delle fiabe; Baj e Rodari al Castello di Masnago. Ecco il programma:

VENERDì 14

alle 18.30 lo spettacolo di burattini Il signor Rodari, a cura della Compagnia pane Mate
alle 20.30 il concerto e narrazione Amore sacro e profano, a cura del Centro Formazione Musicale (diretto da F. Talacchini)

SABATO 15

alle 11.00 lo spettacolo di narrazione, pupazzi e trampoli Storie brevi, a cura di Progetto zattera
dalle 16.30 alle 18.00 i laboratori per bambini ArTe PaTaFiSiCa su: autoritratto (con M. Hernandez); abecedario cinese (con P. Massone); c’è un posto accanto a me (con R. Lipari) e Scambialibro
alle 18.30 lo spettacolo teatrale Quando la notte illuminava, a cura del Teatro delle Selve
alle 20.30 lo spettacolo teatrale Il guerin meschino, a cura di Eventi culturali

DOMENICA 16

alle 11.00 lo spettacolo d’attore e pupazzi DistrattaMente, omaggio a Enrico Baj, a cura di Progetto Zattera
alle 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30 le visite guidate per adulti animate da lettura patafisiche dal titolo Enrico Baj insigne… patafisico, alla scoperta dei legami tra Enrico Baj e questa straordinaria corrente artistica che a partire dagli scritti di Alfred Jarry ha avuto una notevole diffusione negli ambiti della letteratura dell’assurdo e delle arti figurative.

Nel frattempo, per i bambini, durante tutta la durata della festa la cooperativa Sull’arte curerà il trucca-bimbi con le maschere di Baj e due laboratori creativi allestiti contemporaneamente in spazi diversi con materiale di recupero legati alle sperimentazioni di Baj (il meccano, il totem, le illustrazioni di libri).

La locandina (clicca sopra per scaricare la versione in PDF):

Locandina Castello Favole

L’ingresso è libero per tutti gli eventi. L’ingresso al museo costa 2,00 €. Tutte le attività sono adatte a un pubblico dai 4 ai 99 anni; in caso di pioggia gli spettacoli si effettueranno regolarmente all’interno del museo che contene al massimo 70 persone.

Castello di Masnago (Varese) – Via Cola di Rienzo, 42 

Numeri utili: 0332 820 409 oppure 0332 255 473 (castello di Masnago)

 

Pubblicità