Leggere tante avventure

SPECIALE NATALE 2022 “LETTERE PER BABBO NATALE” E “RASCEL IL PICCOLETTO” 

Nella notte più magica dell’anno succedendo cose fantastiche! Ma, una montagna di letterine è ancora da aprire e il tempo passa in fretta. Due elfi un po’ litigiosi si sono accorti, alla luce di una candela, che il segreto del villaggio di Babbo Natale che è super impegnato con gli ultimi regali si nasconde dentro la pagina di un libro. Riusciranno a consegnare tutto in tempo? I bambini riceveranno quello che hanno richiesto oppure i due elfi faranno un po’ di confusione? Quale sarà la storia magica che riuscirà a far ridere al bambino o alla bambina nascosta sotto la coperta di lana. 

Tecniche utilizzate: narrazione, pupazzi, ombre/proiezioni e musica dal vivo

“IL MOSTRO CORAGGIOSO” (tratto libro di C. Judge) DI E CON MARTIN STIGOL

Avete mai visto un mostro peloso? ”Il mostro che si sentiva solo” è la storia divertente e delicata di una creatura disposta a tutto pur di trovare degli amici. Il libro ha vinto il prestigioso premio Book of the Year all’Irish Children’s Book Award. Tecniche utilizzate: narrazione e proiezione

“STORIE BREVI E 1000 AVVENTURE” DI E CON MARTIN STIGOL

La storia principale sarà “Io mi mangio la luna” di M. Grejniec. E’ una magica storia vecchia come il mondo che parla di desideri, ambizioni e conquiste. Una storia dove l’unione fa la forza perché tutti insieme si vince e ognuno è indispensabile, anche il più piccolo. Siete curiosi? Allora ascoltate tutte le altre storie

Tecniche utilizzate: narrazione e proiezione

“STORIA DI ACQUA E FUOCO”                                                                                                      Liberamente tratto da “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis

L’immensità dei tempi preistorici occupa uno spazio di milioni di anni. Seguendo le tracce giunte sino a noi attraverseremo foreste, scopriremo grotte abitate dai nostri antenati, reperti di scavi archeologici e magnifiche pitture rupestri, parteciperemo alla danza degli animali preistorici, alla conquista del fuoco e alla grande caccia al mammuth.

Tecniche utilizzate: narrazione e proiezione