Progetto Zattera Aps

Progetto Zattera Aps è un centro di produzione teatrale per l’infanzia nato a Varese nel 1992 da un gruppo di studenti di teatro della Comuna Baires di Milano ( ex -Gruppo della Zattera) .

Nel 2003, grazie alla collaborazione con F. Malcangio, L. Capellari, M. Hernandez,  e N. Bassani , si è occupata di organizzare la gestione di progetti culturali con Enti pubblici e privati che prevedono azioni di promozione dello spettacolo dal vivo. Dalla gestione diretta, alla creazione di eventi, rassegne e percorsi di formazione teatrale e animazione alla lettura per l’infanzia in Provincia di Varese, Como e Milano.

Dal 2017, in collaborazione con una rete di realtà culturali del territorio, gestisce la programmazione per l’infanzia e le famiglie di diversi progetti teatrali della Provincia di Varese. In particolare, collaborando con la coop. Teatro Sociale di Busto Arsizio;  Filmstudio90 e il Cinema Teatro Nuovo di Varese, Con il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca e con la Cooperativa, Coop. Melarido nello spazio del Teatro Condominio e al Castello di Legnano.

Questi progetti sono stati supportati grazie a bandi nel settore culturale da: Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Regione Lombardia, Agenzia Gioventù, Provincia di Varese, CSV. Acof, Piano di Zona del Comune di Varese, Asst Sette Laghi di Varese, numerosi comuni della Provincia di Varese; Istituto Comprensivi di Luino, Varese, Solbiate Olona, Gallarate, Busto, Tradate e Marchirolo.
 
In particolare, Progetto Zattera persegue, le seguenti finalità:
 
a) ideare produzioni innovative per organizzare programmi per l’infanzia e l’adolescenza;
 
b) promuovere lo spettacolo dal vivo come strumento fortemente aggregativo
 
c) stimolare e sostenere la crescita etica e sociale del bambino e dell’adulto attraverso attività ludiche innovative.
 
i Progetti sono sostenuti da una rete nazionale ed internazionale che comprende una ricca attività culturale e pedagogica nell’ambito dell’arte, con particolare attenzione all’educazione e alla valorizzazione dei bambini, dei giovani, degli adulti e delle persone con abilità diverse. Un centro di promozione culturale che, fino ad oggi, ha contribuito attivamente alla presentazione dello spettacolo dal vivo con la presentazione delle rassegne:  “Impronte” “Scintille”, “Bim Bum Bam”, “Rataplan”,“ Festa del Teatro”, “Opla! il teatro bussa alla porta”, “Marcia dei Diritti” e “Numeri di Teatro”;  che hanno regalato e restituito al territorio un’esperienza culturale innovativa e competitiva. mettendo in evidenza l’attrattiva culturale degli eventi dal vivo con compagnie nazionali ed internazionali.
 
Grazie alla collaborazione con artisti e professionali dallo spettacolo dal vivo, da oltre 30 anni propone percorsi di teatro e scrittura per bambini, ragazzi e adulti in centri culturali, teatri, biblioteche e scuole pubbliche e private. Collaborano per arricchire l’offerta e migliorare le proposte di  Progetto Zattera  APS diversi attori, registi, scrittori, musicisti e scenografi che hanno voluto far crescere la associazione in questi ultimi quindici anni con le loro grandi capacità artistiche.